GLI OPPOSTI SI TOCCANO

34 Comments

gente buona
lavorano dalle 10 della mattina fino a che il loro corpo regge: l’ospedale riceve gli incidenti della ruta 40, da da mangiare agli indigenti, paga gli occhiali da vista agli anziani, e tante altre cose
ti offrono un mate con facturas solo per conoscere la dottora straniera

gente strana
cammini per la strada e sputano in fronte ai tuoi passi
ti chiedono il doppio del prezzo solo perchè sei “turista”

ecco che gli opposti si toccano ..si uniscono nello stesso paese : Perito Moreno

e di colpo apprendo il significato dello Yin e Yang
e di colpo apprendo che allo stesso tempo vi è una divisione lenta
che ..anche la “gente strana” tiene un suo perchè ..anche la gente strana ha bisogno ..ma non sa esprimerlo e lo manifesta come può

filosofia?? teoria ???
no
queste cose le stò vivendo sulla mia pelle ..e pagandole care …
mi definiscono “donna forte” ..
no
sono quel che sono
e ringrazio pe rquesta esperienza
e ripeto ..
NON MOLLOOOOOOOOOO
IOPARTOOOO

34 Replies to “GLI OPPOSTI SI TOCCANO”

  1. IL Pier ha detto:

    Ma è implicito che non molli !
    sennò mi tocca raggiungerti…
    hai poi avuto conferma dei pezzi ?

    Il modo in cui guardi e descrivi è meglio delle foto ! è difficile far trasparire l’emozione dalla foto Tu invece riesci benissimo !!
    e continui a viaggaiare ed a far viaggiare chi Ti segue alla grande.GRAZIE !
    ti saluto e ti abbraccio forte ! Pier

  2. Acrostico ha detto:

    ciao Myriam, vedo che te la cavi ottimamente, non avevo dubbi a riguardo, il tuo viaggio è come vivere molte vite in una sola volta, e tu ci riesci benissimo, forse perchè ami ancora tanto la vita.
    ti dedico una esibizione della magnifica Yma Sumac, per caricarti a dovere.
    http://it.youtube.com/watch?v=-vk_GjINYr8&feature=related

    'ta luego negra.

  3. flaming_luca ha detto:

    grazie myriam, il tuo blog è bellissimo e fa bene al cuore

  4. MaBu ha detto:

    Vai Miriam, inizio a seguirti anche io.

  5. Laura ha detto:

    Italiana, fisioterapista, non motociclista ma amante delle moto (sono stata solo nel sellino posteriore).Vivo in Texas da due anni e se passi di qui avrai un letto e un pasto italiano a casa mia. Hai fatto quello che in tanti non abbiamo il coraggio di fare…ti ammiro!

  6. marco ha detto:

    Grande Miriam, ti invidio molto…mi piacerebbe fare la tua stessa esperienza ma non ho il coraggio.

  7. PATRIZIO ha detto:

    CIAO DONNA FORTE!
    HO SMESSO DI VIAGGIARE DA TEMPO…(MI SONO FATTO UNA BS.AS – NEW YORK)HO PASSATO I 60 ED IL POSTO PIÚ BELLO DELLA PATAGONIA CHE HO VISTO É LA STRADA (SE COSÍ SI PUÓ CHIAMARE)DA PERITO MORENO A LAGUNA BLANCA…PROVARE X CREDERE…SE PENSI CHE LA RUTA 40 SIA SOLITARIA NN SAI COSA PUÓ ESSERE QUESTA …CMQ…IMMAGINO PASSERAI DA BARILOCHE ANDANDO VERSO IL NORD DOVE POSSO OFFRIRTI OSPITALITÁ ITALIANA IN FAMILIA E QUALCHE CONSIGLIO SE VORRAI … AVVISAMI AL 2944 448475 UN PAIO DI GIORNI PRIMA.
    SALU2 Y SUERTE!

  8. ALESSANDRO ha detto:

    mentre leggevo su internet mi sono incuriosito dal tuo viaggio, pensa che proprio qualche settimana fa ho incontrato 3 ragazzi con le moto che stanno facendo il percorso al contrario, sono partiti dall’Alaska e sono diretti in Argentina. A dimenticavo io scrivo dal Belize e mi chiamo Alessandro. Qui dove sto io c’è un francese di nome Alain appasionato di moto bmw, le ripara e le ricostruisce, quindi se sei nella m…..da queste parti siamo attrezzati…per modo di dire. Diciamo che i pezzi bisogna ordinarli ma almeno c’è il meccanico. un saluto da Placencia

  9. Conte Mascetti ha detto:

    Miriam mi hai toccato…quel tocco che risveglia l’animo delle persone che gli rida’ la vita…come il tocco al cuore trapiantato che ritorna a battere…penso che tu stia vivendo il sogno di molti ed io in particolare ammiro la forza che ti ha dato lo slancio per partire…una volta partiti tutto il resto viene di conseguenza…è come la strada che percorri in moto e pian piano si rivela a te…sconfinata, sconosciuta, piena di insidie ma anche di paesaggi meravigliosi…devo essere sincero…un po’ ti invidio…anzi molto…moltissimo…
    in bocca al lupo!

  10. Paoletta ha detto:

    Miriam, certo che non mollerai! Sono proprio i poli opposti che ci stimolano, ci incuriosiscono e ci danno la voglia di andare avanti. Oggi parlerò di te in radio: RTL 102.5. So che non potrai ascoltarmi, ma è bello raccontare di chi ama il prossimo, la moto e il viaggio.

  11. simone ha detto:

    Miriam, caspita ti ritrovo in home page di corriere.it!
    Te lo meriti davvero.
    Buona strada.

    Simone

  12. lucama ha detto:

    forza miria sei sempre nei nostri pensieri

  13. Valeriano ha detto:

    brava miriam,
    ho scoperto adesso il viaggio che stai intraprendendo e devo dire ne sono rimasto veramente colpito…
    Solo chi ha un animo da viaggiatore può capire le emozioni e l’arricchimento che questo viaggio ti sta regalando: leggendo i tuoi post mi sono emozionato…

    Ti invindio sai, hai avuto il coraggio di fare qualcosa che forse io non farò mai e stai vivendo un’esperienza unica che pochissime persone possono dire di aver vissuto…

    In tutto questo stai anche aiutando tante persone lungo il tuo cammino: immagino quanti sorrisi o abbracci di gratitudine stai ricevendo…

    Brava Miriam,
    che Dio ti benedica…

  14. LaMonia ha detto:

    Ciao Miriam, ho trovato la notizia del tuo viaggio sul Corriere della Sera e subito sono corsa a leggere il tuo blog. ne ho parlato in radio… a VIVAFM, tra l’altro ho scoperto che sei di Brescia… come me… insomma, in bocca al lupo perchè è una grandissima esperienza. Adoro queste cose, chi lo sa che magari tra qualche anno non faccia una “pazzia” del genere anch’io!
    Un abbraccio… ti seguirò
    Monia

  15. Davide ha detto:

    solo chi ama la moto e la libertà che ti dà ti può capire …

    Ti seguirò con molto piacere!

  16. valentina ha detto:

    Ho appreso della tua avventura soltanto questa mattina, da un articolo del corriere sul web. Ho immediatamente visitato il tuo blog, con la curiosità di chi, come tanti leggo, vorrebbe partire e raggiungerti immediatamente, avendo soltanto un pò di coraggio in più!Ma non è detto che prima o poi io non riesca a trovare questo coraggio e quindi la STRADA da percorrere fuori, lontano da tutto ciò che ho intorno adesso. Ti voglio soltanto far sapere che ti dedico un mio pensiero, credendo nel tuo viaggio ed in te. So che non ne hai bisogno; il carattere e la tua forza li stai dimostrando ampiamente. Sono convinto che alla fine riuscirai a trovarti, davvero e compirai realmente il viaggio più bello! Buona fortuna splendida viaggiatrice! Forse un giorno ci incontreremo, lì, sulla strada.

  17. michele ha detto:

    due cose mi trovano in armonia con te: la moto e i Pink Floyd.
    Anche a me piace viaggiare in moto (bmw 1150 rt), ti ammiro moltissimo e seguirò il tuo blog, sarò sul sellino dietro a te, ti prometto che non ti disturberò. Buon Viaggio

  18. Appel ha detto:

    Solo per dirti dell’emozione che mi stai dando con la tua storia e con quello che leggo sul blog, che ho scoperto oggi per caso. Quello che sento è come l’abbraccio di un tango milonghero. Ogni abbraccio è una storia diversa.
    Vai a fare un tango a Buenos Aires.

    Bacio Umberto

  19. Andrea ha detto:

    Anche io come molti sognatori e motociclisti sarei partito con te, in questo viaggio che attraversa luoghi splendidi ma anche l’anima.

    Grazie della tuo coraggio, che ci fa vivere, anche se non siamo fisicamente con te, le emozioni di questa che non è un’avventura ma un cammino profondo e meraviglioso.

  20. Anonimo ha detto:

    ciao Miriam, sono arrivato al tuo blog attraverso un articolo del Corriere della sera online, sei in prima pagina (tra le curiosità). Complimenti a chi ha “l’insolenza di guardare il sole in faccia” come tu hai fatto con il tuo sogno. I tuoi racconti sembrano piccole poesie. Continua così. Un abbraccio Christian

  21. cocca ha detto:

    Mitica! Non ti preoccupare, l’Universo trama a tuo favore.
    Un abbraccio Lucia

  22. elena ha detto:

    ciao Miriam,
    che emozione .!!. i tuoi racconti sono a colori.. si percepiscono anche gli odori ed i sapori..
    baci
    elena

  23. gigino ha detto:

    ma che invidia avessi avuto il tuo coraggio! ma i vincoli della responsabilità di tre persone tarpano le ali.Ora è un po’ tardi.
    Brava per quello che fai per quella povera gente.
    Ti abbraccio idealmente vedrai che ce la fai! anche se in Alaska non saluti la Palin fa lo stesso anzi meglio. Gigi Pellissier

  24. FlavioPD ha detto:

    ho appena letto della tua avventura…non ho parole se non per dirti che sei grandissima e stai interpretando il sogno di molte persone…me compreso 🙂

    In bocca al lupo x tutto…seguirò con molto piacere la tua avventura

    Flavio

  25. Alessandro ha detto:

    Ciao,
    sei una GRANDE!

    Stari realizzando una cosa bellissima, sia per quelli che incontri che per te perchè stai realizzando il tuo sogno e quello di molti motociclisti (tra cui mi metto anch’io) che vorrebbero prendere e partire davvero, staccare la spina col mondo che ci è familiare e seguire il sogno!

    BRAVA!! D’ora in poi ti seguirò dal tuo blog per vedere come va e mi raccomando, vai fino in fondo al tuo sogno!

    Buona strada
    Jackal H-D

  26. Alessandro ha detto:

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

  27. Alessandro ha detto:

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

  28. io parto ha detto:

    innanzitutto voglio dire che leggo per 2 volte “questo post é stato eliminato dall’auotre”
    non ho eliminato nulla e spero che la cosa non si ripeta ..
    grazie a voi tutti …
    vi giuro che mi avete scaldato il cuore ..ed il mio viso si é tinto di rosso ..tanto che mi han chiesto “si sente bene?”

    GRAZIE

  29. comix ha detto:

    Oggi ho letto un bell’articolo su corriere.it a proposito di ioparto.
    Gli opposti si toccano, tu dici? Secondo me non c’è esempio migliore di quello che stai vivendo per dire che gli opposti sono più che mai legati l’uno all’altro

    Ad Majora!

  30. Alessandro ha detto:

    Buondì mea culpa, gli ho eleminati io, ho fatto confusione (mai scritto su un blog, credevo di vedere il commento in alto invece appariva in basso e quindi continuavo a riscriverlo pensando di non averlo inserito 🙂 sorry

  31. io parto ha detto:

    ciao Alessandro ..scusami tu ..ma ho la coda di paglia e temevo che qualcuno pensasse che fossi stata io …credo nella libertá di espressione ..soffro piuttosto che eliminare un qualsiasi commento …
    ciao ..e ..grazie
    Miriam

  32. Maurizio ha detto:

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

  33. Maurizio ha detto:

    Miriam da oggi anche il Motoclub Ting’Avert segue la tua impresa..

    http://www.motoclub-tingavert.it/t351237s.html#6928852

    Complimenti e buona strada!

  34. Maurizio ha detto:

    Miriam ancoora non ho avuto modo di complimentarmi con te per l'avventura portata a termine!!! Da parte mia e da tutto il Ting'Avert.. BRAVA!!!

    Ti segnalo che nel Ting'Avert sono diversi i Topic aperti dove si parla di te, quello ufficiale è il principale si trova come è giusto che sia nella sezione "Motocicliste" questo è il link..

    –>> http://www.motoclub-tingavert.it/t351237s.html

    Ancora complimenti e brava!!!

    Maurizio alias Cento40

Comments are closed.