MACHUPICCHU = i costi
Sono arrivata a Machupicchu dalla valle di Vilcabamba grazie all’auto della missione che mi ha risparmiato tempo e denaro e mi ha mostrato altre scuole e persone a cui ho potuto dare una mano.
VIA + LENTA ma + ECONOMICA
per arrivare a questo da questo lato si può prendere un bus che porta fino a SANTA MARIA (8 /10 ore di bus) = 20 soles
da S. Maria si prende un taxi o bus che porta a SANTA TERESA (20 minuti)= 10 soles
da SANTA TERESA = dove potete alloggiare se arrivate tardi o sistemare il mezzo (moto o auto) con cui potete arrivare fino a qu¡ (dormire vi può costare minimo 20 soles)
S. TERESA a STAZIONE IDRO ELETRICA = il treno dei turisti è alle 16 e 30 ma il biglietto dovete farlo a SANTA TERESA = 8 dollari ( si posson fare 2 ore a piedi in piano a 2.000 m ma non soli = occhio ai rapinatori)
da li arrivate ad AGUA CALIENTE dove ovviamente dovrete dormire (anche qu¡ si può trovare una sistemazione dignitosa a 20 soles)
BUS che sale a MACHUPICCHU (non è obligatorio potete salire a piedi ma occhio ai rapinatori ..non salite soli) costa 7 DOLLARI ed il primo parte alle 5 del mattino
l’ingresso a MACHUPICCHU vi conviene comprarlo nell’ufficio del turismo di agua caliente = 124 soles
SCENDERE con il BUS (sempre occhio ai rapinatori se lo fate a piedi) con altri 7 dollari
TORNARE A SANTA TERESA = 8 dollari di treno (ma si può fare a piedi)
TORNARE A SANTA MARIA = 10 soles
TORNARE A CUZCO = 20 soles
TOTALE IN EURO = 55,28 + HOTEL a vostra discrezione
TOTALE TEMPO = 3 GG
si può accorciare di 1 gg scendendo con il treno verso cusco
ma da AGUA CALIENTE a OLLANTAYTAMBO sono 31 dollari + 10 soles di BUS da OLLANTAYTAMBO a CUSCO = 69 euro
SE VOLETE FARVELA DA CUSCO FINO AD AGUA CALIENTE IN TRENO = 170 DOLLARI = 122,73 (il tour + economico ) senza hotel ma potete riuscirvi in un giorno (non vedrete l’alba come ho visto io e nemmeno il tramonto perchè chiudono molto prima per evitare incidenti con il buio)
ci avete capito niente??
ed ora vi racconto qualche cosa (con il fatto che ormai parlo 4 lingue ..eh eh …mi son sentita tutte le versioni delle varie guide turistiche ..ah ah ah)
le teorie delle varie guide concordano tutte nel dire che la città è stata abbandonata prima che fosse portata a termine: forse un terremoto ha fatto capir loro che non era il luogo adatto, forse la scarsità di acqua che ancor oggi sgorga scarsissima dagli impianti idrici ancora funzionanti
4 Replies to “MACHUPICCHU = i costi”
Comments are closed.
Bellissimo documentario e l'invidia cresce 🙂
Che bello !!
son pienamente daccordo con te: chi specula…. và evitato con cura, eppoi diciamoci la verità, è una soddisfazione ulteriore no ?
Forse si può sintetizzare dicendo che con il tempo e l'ingegno gli antichi realizzavano cose difficilmente realizzabili oggi, nonostante la tecnologìa. Ciao GRANDE. Pier
Bellooo!
Le foto sono belle e spero di trovarne altre da qualche parte. Ora le cerco.
Per la storiadi evitaredi intrupparsi con i gruppi turistici…beh, noi motociclisti dovremo saperlo bene che è meglio tracciare la nostra strada e andare all'avventura (proprio come fa Miriam). Lo sappiamo e lo apprezziamo perchè riusciamo a vedere e vivere esperienze che diversamente sfuggono. Come i giapponesi che arrivano in Italia e gliela fnno visitare in un tour da Guinness dei primati.
Dai Miriam, continua così e abbi pazienza se ti soffiamo sul collo per mancanza di pazienza e desiderio di vedere e leggere nuove tue avventure.
Un caro saluto.
mcgripp
Sono io il sergio che citi ?
comunque piu' o meno ho capito qualcosa , ma tu sei osteopatica o matematica perche' con tutti quei numeri mi stava per venire un mal de coo' (mal di testa) come si dice BERGHEM.
Una cosa è certa stai vedendo dei posti bellisimi e probabilmente stai conoscedo delle persone stupende.
bysergiocc